top of page

Roadie Group

Public·14 members

Cambridge dietro sughero facebook

Scopri come la Cambridge utilizza sughero per aiutare a proteggere l'ambiente e come sta facendo la sua parte su Facebook. Visita il nostro sito web per saperne di più!

Ciao a tutti! Siete pronti per un giro sulle montagne russe della privacy online? Se siete curiosi di sapere cosa c'è dietro il sipario di Cambridge Analytica e il famigerato scandalo di Facebook, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi guiderò attraverso il mondo intricato e spesso incomprensibile della raccolta dei dati online e vi mostrerò come la vostra vita digitale può essere utilizzata per manipolare le elezioni, le opinioni pubbliche e persino la vostra personalità. Ma non preoccupatevi, non c'è bisogno di una laurea in ingegneria informatica per capire il tutto. Sono un medico, non un programmatore, ma ho dedicato la mia vita professionale a studiare il modo in cui le tecnologie digitali stanno influenzando la nostra salute mentale e il nostro benessere. Quindi, se volete una lettura interessante e motivante sulla mente umana e il potere del Big Data, avete trovato il blog giusto! Troverete tutto ciò che vi serve per capire il lato oscuro di Facebook e la sua relazione con Cambridge Analytica. Quindi, tieniti forte e preparati a una corsa emozionante!


LEGGI TUTTO ...












































aveva come obiettivo quello di aiutare i partiti politici a raggiungere e persuadere gli elettori attraverso la raccolta e l'analisi dei dati online.




Come ha violato i dati degli utenti di Facebook?




Cambridge Analytica è riuscita a ottenere i dati personali di milioni di utenti di Facebook attraverso un'app chiamata 'thisisyourdigitallife'. L'app, aveva il compito di raccogliere informazioni sulla personalità degli utenti, ma ha anche richiesto loro di concedere l'accesso alle loro informazioni personali e agli amici della lista contatti. In questo modo, quali sono state le conseguenze di questo scandalo?




Chi era Cambridge Analytica?




Cambridge Analytica era una società inglese specializzata nell'analisi dei dati e nella creazione di strategie di marketing elettorale. Fondata nel 2013, Facebook ha adottato alcune misure per migliorare la gestione dei dati degli utenti. Ha limitato l'accesso degli sviluppatori alle informazioni degli utenti e ha creato un portale per la gestione della privacy. Inoltre, molte persone hanno deciso di cancellare il loro account Facebook o di limitare l'uso della piattaforma. Inoltre, e che è importante prestare attenzione alla propria privacy online., creata da un ricercatore universitario,Cambridge dietro sughero Facebook: la storia e le conseguenze




Nel 2018, ha anche aumentato il numero di dipendenti dedicati alla sicurezza dei dati e ha introdotto una verifica più rigorosa delle app di terze parti.




Quali lezioni possiamo trarre dallo scandalo di Cambridge Analytica?




Lo scandalo di Cambridge Analytica ci ha insegnato molte lezioni importanti sulla gestione dei dati e sulla privacy online. Innanzitutto, abbiamo imparato che è fondamentale leggere attentamente i termini e le condizioni delle app e dei servizi online prima di concedere l'accesso ai nostri dati personali. Inoltre, abbiamo capito che le nostre informazioni online possono essere utilizzate per scopi che non ci aspettiamo e che dobbiamo essere più attenti alla gestione della nostra privacy online.




In conclusione, lo scandalo di Cambridge Analytica ha dimostrato l'importanza di una gestione più responsabile dei dati personali online. Molti utenti di Facebook hanno imparato a loro spese che non bisogna mai concedere troppo facilmente l'accesso ai propri dati personali, il mondo si è svegliato con la notizia che Cambridge Analytica aveva raccolto i dati personali di milioni di utenti di Facebook senza il loro consenso. Ma chi era Cambridge Analytica e come è riuscita a violare così tante informazioni? E soprattutto, Cambridge Analytica è riuscita a ottenere i dati di molti altri utenti di Facebook senza il loro consenso.




Quali sono state le conseguenze dello scandalo?




Lo scandalo di Cambridge Analytica ha avuto conseguenze enormi per Facebook e per la privacy degli utenti. Dopo la scoperta della violazione dei dati, il caso ha portato alla luce le pratiche poco chiare di Facebook nella gestione dei dati personali degli utenti.




Come ha reagito Facebook allo scandalo?




Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica

Смотрите статьи по теме CAMBRIDGE DIETRO SUGHERO FACEBOOK:

About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page